Io e Margherita
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Metti LIKE
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Lievito Madre al Mare Gino Sorbillo Pizza Margherita
  • NAPOLI

Lievito Madre al Mare

  • 10 Gennaio 2016
  • 2 minute read
  • 1.8K views
Total
9
Shares
9
0
0
0
0

Lievito Madre al Mare, Napoli

La differenza che corre tra Lievito Madre al Duomo (Milano) e Lievito Madre al Mare (Napoli) non è soltanto il contesto. Gino Sorbillo è lo stesso, ma i portici di Largo Corsia dei Servi, nel cui piazzale giacciono i resti delle terme Erculee, sono rimpiazzati da un proscenio infinitamente spettacolare e, se siete fortunati, potrete mangiare la pizza negli ambitissimi tavoli ad una decina di passi dal mare, davanti allo specchio d’acqua che va dalla collina di Posillipo al Castel dell’Ovo, con l’isola di Capri di fronte.

Ma, come dicevo, il contesto scenografico non è l’unico scarto tra le due pizzerie. Ciò che fa di Lievito Madre al Mare una pizzeria superiore è che qui non sbagliano la cottura.
E’ presto per fare statistiche ma a Milano, inutile nasconderlo, le bruciature che regolarmente affliggono le pizze di Sorbillo sono ragione di più di una lamentela. Tant’è che ormai temevo fossero un marchio di fabbrica, una sorta di griffe identitaria. Le mie preoccupazioni sono svanite dopo una ventina di minuti d’attesa, in un assolato mezzogiorno di dicembre.

Ciò che fa di Lievito Madre al Mare una pizzeria superiore è che qui non sbagliano la cottura.

La Margherita di Lievito Madre al Mare è molto bella, ben fatta, ben cotta. Il fiordilatte è distribuito nel classico stile sorbilliano (ovvero a “pallini” anziché a “listarelle”, perdonate il gergo tecnico). La stesa della pizza è analoga a quella di Milano, tanto sottile da sfaldarsi sotto l’azione del coltello. Come a Milano, si nota la quasi completa assenza di cornicione.

L’impasto è ottimo, con un forte retrogusto di legna e tizzoni ardenti. Il fiordilatte è saporito e il filetto di pomodoro forse esagera nella dolcezza. Una buona pizza, senza particolari vette di sapore, che tuttavia di sicuro non vale l’attesa di un’ora e mezza a centro strada.

  • Pagella
  • Mappa
  • 8.5/10
    COTTURA - 8.5/10
  • 8/10
    IMPASTO - 8/10
  • 8/10
    INGREDIENTI - 8/10
  • 8.5/10
    ASPETTO - 8.5/10
8.3/10

Total
9
Shares
Condividi 9
Tweet 0
Condividi 0
Condividi 0
Condividi 0
Hashtags
  • gino sorbillo
  • lievito madre al duomo
  • lievito madre al mare
  • milano
  • napoli
  • pizza margherita
  • recensioni napoli
Leggi anche
Pizzium Margherita Nanni Arbellini Procaccini Milano
LEGGI
  • 3 min
  • GLI EDITORIALI

Le 5 regole per riconoscere una vera pizza napoletana a Milano

  • ioemargherita
  • 23 Novembre 2017
Pizzium nuova apertura viale Tunisia
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Il 7 marzo apre un altro Pizzium in viale Tunisia a Milano

  • ioemargherita
  • 28 Febbraio 2018
Tour Navigli Milano Pizzerie Io e Margherita
LEGGI
  • 5 min
  • MILANO

Milano. Il tour dei Navigli in 7 pizzerie napoletane

  • ioemargherita
  • 9 Dicembre 2017
Ricetta pizza in teglia Vincenzo Capuano Io e Margherita
LEGGI
  • 1 min
  • LE RICETTE

Pizza in teglia da fare in giornata – la ricetta di Vincenzo Capuano

  • ioemargherita
  • 23 Aprile 2020
Pizzeria P Lissone Nuovo Menu Io e Margherita
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Tutte le pizze del nuovo menu di Pizzeria P

  • ioemargherita
  • 12 Dicembre 2017
Casa Vitiello Pizzeria Tuoro Caserta Ciccio Vitiello Io e Margherita
LEGGI
  • 2 min
  • GLI SPECIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le migliori pizzerie d’Italia secondo 50 Top Pizza. Milano c’è, ma non si vede.

  • ioemargherita
  • 24 Luglio 2017
LEGGI
  • 3 min
  • GLI SPECIALI
  • MILANO

Chi è Daniele Ferrara che è arrivato in finale su Dissapore

  • ioemargherita
  • 14 Settembre 2017
Pizza allo Zafferano Io e Margherita Rossopomodoro Vincenzo Capuano Milano
LEGGI
  • 1 min
  • GLI EDITORIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le 10 pizze più belle e buone di Milano. La vostra classifica 2016

  • ioemargherita
  • 20 Dicembre 2016

5 Comments

  1. Pingback: Le 5 regole per riconoscere una vera pizza napoletana a Milano • Io e Margherita 13 Aprile 2016
  2. Pingback: Le 5 regole per riconoscere una vera pizza napoletana a Milano • Io e Margherita 13 Aprile 2016
  3. Pingback: Pizzeria Gourmet di Giuseppe Vesi • Io e Margherita 10 Dicembre 2016
  4. Pingback: Dove mangiare una pizza a Napoli fuori dai soliti schemi • Io e Margherita 10 Dicembre 2016
  5. Pingback: Le 5 migliori pizze di Napoli, Caserta e provincia (2017) • Io e Margherita 15 Maggio 2017
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Copyright 2013, 2020 - Io e Margherita / Tutti i diritti riservati

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.