Io e Margherita
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Metti LIKE
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Pizzeria Darsena Milano Dirty Gym Menu Recensione
  • MILANO

Come si mangia la pizza da Dirty Gym sulla Darsena a Milano

  • 27 Luglio 2017
  • 2 minute read
  • 6.9K views
Total
1
Shares
1
0
0
0
0

Ed ecco Dirty Gym, ficcata nel contesto del bellissimo The Yard Milano: l’ennesima pizzeria da poco aperta che già punta in alto ed è costretta ad affermarsi a botte di prezzi per gente di un certo livello e interior design di qualità. Non appena varcata la soglia accade qualcosa di davvero curioso. Il personale, cortese e affabile, ci affida dei fogli prestampati (con la solita tipografia hipster) e ci racconta l’eccentrico modo di prendere le ordinazioni. E dobbiamo stare lì, a pensare alla pizza senza neanche aver visto un tavolo, a timbrare basi e topping preferiti, in una sorta di strana candid camera. Il locale era mezzo vuoto, ma se avessimo avuto la fila dietro? Dopo aver spuntato lo spuntabile, il personale ci fa accomodare, non mancando di rimarcare che siamo in una pizzeria gourmet.

Pizzeria Darsena Milano Dirty Gym Menu RecensioneChe cosa intendono di preciso per gourmet? Quella di Dirty Gym è una pizza dal diametro ridotto, con un impasto di matrice partenopea (o in alternativa realizzato con un mix di farine), dall’aspetto “focaccioso” – ma non troppo, farcito in modo ricercato, con abbinamenti inediti e, ovviamente, con prodotti biologici, selezionati, eccellenti, di alta qualità, di nicchia e appellativi simili.

Insomma, tutto per gente di un certo livello.

Per gli amanti del classico, cioè per chi vuole mangiarsi una pizza e basta (non era questo che si faceva in pizzeria qualche anno fa?), non manca la Margherita vera e propria, che può essere “rinforzata” con qualche ingrediente extra come acciughe, capperi, olive o bufala; optiamo ovviamente per la classica senza aggiunte (fiordilatte, pomodoro San Marzano, olio e basilico fresco: 8€).

Consegnato l’ordine, abbiamo detto, entriamo a tutti gli effetti nel locale, articolato in un paio di stanze, dall’arredo inaspettato, ma a suo modo accogliente, che ricorda gli spogliatoi di una palestra, con panchine, armadietti, borsoni e simili. Tra le varie sedute disponibili, individuiamo quella che ci sembra meno scomoda e attendiamo la Margherita appollaiati su uno sgabello girevole, davanti a un tavolone in acciaio, ben illuminato dalle forti lampade appese al soffitto.

Pizzeria Darsena Milano Dirty Gym Menu RecensioneArriva la pizza. Già preparati all’esperienza gourmet, non posiamo che pensare: “bella, molto più classica di quanto ci si sarebbe aspettato”! Assaggiandola, tuttavia, si nota subito una tendenza diversa. L’impasto molto saporito, a tutti gli effetti “non sa di pizza”; è molto denso, dalla consistenza “panosa”, con un alto cornicione, lievemente croccante all’esterno, ma nel complesso elastico e cotto molto bene. La farcitura, a conti fatti, non ci dispiace: fiordilatte dall’ottima consistenza, anche se totalmente insapore, pomodoro San Marzano molto bilanciato e piacevole nonostante la generosissima quantità, olio a crudo eccessivamente abbondante ma delicato, basilico fresco bello e aromatico.

Paghiamo e usciamo dal locale abbastanza contenti ed è questo, alla fine, ciò che conta. Dalle oramai molte pizzerie milanesi più o meno gourmet, più o meno partenopee, dal nome più o meno conosciuto, spesso capita di allontanarsi con l’amaro in bocca per le aspettative deluse o per le potenzialità non ben sfruttate. In questo panorama ben venga Dirty Gym che va al sodo e riesce a soddisfare i fan della pizza senza prendere in giro nessuno.

(articolo a cura di Nicola Tisiot di www.pizzapicmi.com)

  • Pagella
  • Mappa
  • 7.0/10
    COTTURA - 7.0/10
  • 7.0/10
    IMPASTO - 7.0/10
  • 6.5/10
    INGREDIENTI - 6.5/10
  • 7.5/10
    ASPETTO - 7.5/10
7.0/10

Total
1
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Condividi 0
Condividi 0
Condividi 0
Hashtags
  • aperture milano
  • darsena
  • dirty gym
  • m2
  • metro verde
  • milano
  • navigli
  • pizza gourmet
  • porta genova
  • recensioni milano
Leggi anche
Pizzium Margherita Nanni Arbellini Procaccini Milano
LEGGI
  • 3 min
  • GLI EDITORIALI

Le 5 regole per riconoscere una vera pizza napoletana a Milano

  • ioemargherita
  • 23 Novembre 2017
Pizzium nuova apertura viale Tunisia
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Il 7 marzo apre un altro Pizzium in viale Tunisia a Milano

  • ioemargherita
  • 28 Febbraio 2018
Tour Navigli Milano Pizzerie Io e Margherita
LEGGI
  • 5 min
  • MILANO

Milano. Il tour dei Navigli in 7 pizzerie napoletane

  • ioemargherita
  • 9 Dicembre 2017
Ricetta pizza in teglia Vincenzo Capuano Io e Margherita
LEGGI
  • 1 min
  • LE RICETTE

Pizza in teglia da fare in giornata – la ricetta di Vincenzo Capuano

  • ioemargherita
  • 23 Aprile 2020
Pizzeria P Lissone Nuovo Menu Io e Margherita
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Tutte le pizze del nuovo menu di Pizzeria P

  • ioemargherita
  • 12 Dicembre 2017
Casa Vitiello Pizzeria Tuoro Caserta Ciccio Vitiello Io e Margherita
LEGGI
  • 2 min
  • GLI SPECIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le migliori pizzerie d’Italia secondo 50 Top Pizza. Milano c’è, ma non si vede.

  • ioemargherita
  • 24 Luglio 2017
LEGGI
  • 3 min
  • GLI SPECIALI
  • MILANO

Chi è Daniele Ferrara che è arrivato in finale su Dissapore

  • ioemargherita
  • 14 Settembre 2017
Pizza allo Zafferano Io e Margherita Rossopomodoro Vincenzo Capuano Milano
LEGGI
  • 1 min
  • GLI EDITORIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le 10 pizze più belle e buone di Milano. La vostra classifica 2016

  • ioemargherita
  • 20 Dicembre 2016
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Copyright 2013, 2020 - Io e Margherita / Tutti i diritti riservati

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.