Io e Margherita
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Metti LIKE
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Io e Margherita Napule è Pizzeria Milano
  • MILANO

Pizzeria Napule è

  • 22 Maggio 2017
  • 2 minute read
  • 3.7K views
Total
1
Shares
1
0
0
0
0

“Napule è” è la sede milanese di una piccola catena napoletana con qualche locale tra Como e Sesto San Giovanni. Ha aperto qualche mese fa senza grande clamore mediatico, tant’è che ci accorgiamo della sua esistenza solo adesso. A Milano Napule è ha trovato casa in una viuzza vicino alla stazione centrale, non un granché da fuori ma molto accogliente all’interno.

Napule è fa parte della AVPN, una delle associazioni che tutelano l’autentica pizza napoletana nel mondo, quindi non possiamo esimerci da un test. Sfogliando il menù, il classico di stampo generico/partenopeo, ci dirigiamo dritti su una margherita; la “classica”, dato che a menù il locale ne propone 7 declinazioni differenti. 

Io e Margherita Napule è Pizzeria Milano

In poco tempo, la pizza fumante è davanti a noi. Ci colpisce subito l’aspetto: di sicuro rientra nello stile super classico, però non capiamo la forma. C’è questa parte oblunga che guarda verso di noi, straborda dal tavolo e ci mette anche un po’ paura. Il cornicione è fin troppo poco marcato, il disco si presenta in tutta la sua irregolarità e la disposizione degli ingredienti a farcitura ci pare un po’ abbozzata. 

Quello che conta è la sostanza, però: la assaggiamo. Subito si nota un’ottima cottura. Nessuna parte è rimasta cruda, merito anche di una stesura del panetto molto regolare in spessore. Lo diciamo subito: questa è una pizza napoletana vera, quindi dimenticate ogni velleità di croccantezza. Per fortuna. 

Io e Margherita Napule è Pizzeria Milano

L’impasto, però, non ci fa gridare al miracolo. È molto tradizionale, ma fin troppo denso. Nonostante le apparenze, riusciamo a mangiare una pizza e mezza a testa senza problemi, senza retrogusti di lievito o altro. Sicuramente un voto alto alla digeribilità.

Il cornicione è troppo timido, come si vede in foto. Va bene restare sul classico ed evitare gli eccessi del “canotto”, ma un po’ più di “personalità” ci avrebbe fatto davvero piacere. A ciò dobbiamo aggiungere la constatazione di un’alveolatura assente, com’era d’altronde prevedibile data la densità della pasta.

Il capitolo ingredienti si colloca a pieno nel clima di sufficienza finora riscontrato. Buona qualità, indubbiamente, ma senza guizzi di gusto che solletichino e divertano le nostre papille. Il San Marzano di base è passato finemente, distribuito con attenzione, ma poco presente nel quadro complessivo degli aromi. Il fiordilatte viene elargito con generosità. Ci piace il suo taglio a spesse listarelle e ci piace l’ottima consistenza. Forse è l’attore migliore: anche di sapore spicca abbastanza rispetto al resto della farcitura. L’olio di certo non manca, generoso in quantità e di gusto ben marcato, facilitato nel compito dal pomodoro. Il basilico, invece, con le sue due foglioline tristi e sperdute sul grande disco, ci mette un po’ di tristezza.

Pagato il nostro conto al molto cortese e affabile cameriere, usciamo da Napule è avendo mangiato una pizza che non troviamo altri termini per definirla, se non “standard”. Ovvero, nulla è fuori posto o stonato, ma al contempo nulla ci ha fatto innamorare davvero: una pizza che può piacere a tanti così come può lasciare indifferenti. 

(A cura di Nicola Tisiot di PizzaPicMi)

  • Pagella
  • Mappa
  • 7.0/10
    COTTURA - 7.0/10
  • 6.0/10
    IMPASTO - 6.0/10
  • 6.8/10
    INGREDIENTI - 6.8/10
  • 5.5/10
    ASPETTO - 5.5/10
6.3/10

Total
1
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Condividi 0
Condividi 0
Condividi 0
Hashtags
  • m2
  • metro verde
  • milano
  • napule è
  • recensioni milano
  • stazione centrale milano
Leggi anche
Pizzium Margherita Nanni Arbellini Procaccini Milano
LEGGI
  • 3 min
  • GLI EDITORIALI

Le 5 regole per riconoscere una vera pizza napoletana a Milano

  • ioemargherita
  • 23 Novembre 2017
Pizzium nuova apertura viale Tunisia
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Il 7 marzo apre un altro Pizzium in viale Tunisia a Milano

  • ioemargherita
  • 28 Febbraio 2018
Tour Navigli Milano Pizzerie Io e Margherita
LEGGI
  • 5 min
  • MILANO

Milano. Il tour dei Navigli in 7 pizzerie napoletane

  • ioemargherita
  • 9 Dicembre 2017
Ricetta pizza in teglia Vincenzo Capuano Io e Margherita
LEGGI
  • 1 min
  • LE RICETTE

Pizza in teglia da fare in giornata – la ricetta di Vincenzo Capuano

  • ioemargherita
  • 23 Aprile 2020
Pizzeria P Lissone Nuovo Menu Io e Margherita
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Tutte le pizze del nuovo menu di Pizzeria P

  • ioemargherita
  • 12 Dicembre 2017
Casa Vitiello Pizzeria Tuoro Caserta Ciccio Vitiello Io e Margherita
LEGGI
  • 2 min
  • GLI SPECIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le migliori pizzerie d’Italia secondo 50 Top Pizza. Milano c’è, ma non si vede.

  • ioemargherita
  • 24 Luglio 2017
LEGGI
  • 3 min
  • GLI SPECIALI
  • MILANO

Chi è Daniele Ferrara che è arrivato in finale su Dissapore

  • ioemargherita
  • 14 Settembre 2017
Pizza allo Zafferano Io e Margherita Rossopomodoro Vincenzo Capuano Milano
LEGGI
  • 1 min
  • GLI EDITORIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le 10 pizze più belle e buone di Milano. La vostra classifica 2016

  • ioemargherita
  • 20 Dicembre 2016
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Copyright 2013, 2020 - Io e Margherita / Tutti i diritti riservati

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.