Pensate. Molti di voi, all’età di 10 anni, erano in vacanza nel camper dei genitori ai margini di qualche spiaggia assolata tra Punta Prosciutto e Torre Lapillo, con un Dylan Dog in mano, un cappellino di cotone bagnato in testa e una cannuccia di Pepsi ghiacciata agli angoli della bocca. Esattamente come me. E invece Luigi Capuano, all’età di 10 anni, era già irrimediabilmente affascinato dalla magia che vedeva compiersi sul banco di lavoro di un pizzaiolo: l’incontro tra acqua e farina. Di lì a poco, a 16 anni, la prima pizzeria in Sardegna, a San Teodoro.
Stiamo parlando di un maestro pizzaiolo che, a 50 anni portati splendidamente, può già festeggiare 40 anni di esperienza. 40 anni di passione, come li chiama lui. E non è altro che vera passione quella che muove un grande artigiano che già nei primissimi anni duemila aveva trasferito all’ombra del Duomo di Milano la tradizione della verace pizza napoletana. Luigi Capuano è, senza se e senza ma, la storia della pizza a Milano.
Giovedì 29 settembre, nella sua pizzeria “Anema e Cozze”, il Maestro preparerà la Cosacca, per la prima volta in degustazione a Milano. La Cosacca è una pizza nata 180 anni fa, quando nel 1836 fu omaggiata la visita a Napoli dello zar Nicola II di Russia. E preparata con pomodoro, pecorino romano, origano, olio e basilico. E quella di Luigi Capuano, inutile dirlo, è straordinariamente buona.
“Vi regalo 40 anni di passione”
Anema e Cozze
Via Pietro Orseolo, 1
Giovedì 29 settembre dalle 19 in poi