Io e Margherita
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Metti LIKE
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Frijenno Magnanno pizzeria napoletana Stazione Centrale Milano
  • MILANO

La pizza napoletana di Frijenno Magnanno

  • 5 Giugno 2017
  • 2 minute read
  • 3.9K views
Total
11
Shares
11
0
0
0
0

A pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano, lungo una via abbastanza desolata, soprattutto se frequentata a uffici chiusi nel weekend, troverete Frijenno Magnanno, accogliente e rinomata isola di napoletanità nella zona. Nonostante il servizio assonnato e distratto, infatti, l’affamato avventore si ritroverà seduto in un ambiente curato, comodo e luminoso.

Curiosi di provare la loro pizza, per taluni degna di rientrare tra le migliori della zona – se non di tutta la città – entriamo, già certi di ordinare la nostra solita e amata margherita. Sfogliamo il menù giusto per sfizio, notando una scelta ben bilanciata tra antipasti, primi e secondi piatti, sia di carne che di pesce, tutti d’impronta partenopea. In quanto a pizze disponibili, l’offerta è piacevolmente limitata a circa una decina di classiche, anche se non manca neppure qui l’ormai onnipresente sezione dedicata alle gourmet. Ma non ci facciamo distrarre e attendiamo (a lungo, purtroppo) la nostra margherita.

Frijenno Magnanno pizzeria napoletana Stazione Centrale Milano

Ecco che finalmente arriva. Al primo colpo d’occhio non ci fa innamorare: ne conosciamo di più belle e invitanti. Abbiamo di fronte una pizza che rientra a pieno nello stile di quelle “classiche napoletane”, ma senza probabilmente quel tocco di attenzione e cura in più che spingerebbero chiunque ad afferrare, vorace, forchetta e coltello per iniziare il pasto.

Nonostante la carenza di pathos, però, non ci tiriamo indietro. Da subito l’ottima cottura ci colpisce. L’impasto è morbido ed elastico proprio come ci si aspetterebbe da una vera pizza napoletana. Non ci stupisce per particolari sapori o livelli di idratazione, ma non ci pesa neppure mangiarlo. L’effetto biscottato gradito ai milanesi è per fortuna del tutto assente, così come parti esageratamente umide o crude, quelle che rendono pesante la digestione.

Il cornicione è in perfetto stile classico. Sottile, poco prorompente, ma con una fitta alveolatura a renderlo forse troppo tenace e un piacevole retrogusto assicurato dal forno a legna.

Le farciture spiccano per generosità, ma non troppo per intensità. Il vero campione è il pomodoro San Marzano, abbondante e gustoso, con una perfetta acidità, senza fastidiosi e sospetti eccessi di dolcezza. Il fiordilatte, invece, viene distribuito a striscioline consistenti, bello a vedersi, sciolto a dovere, ma troppo timido per le nostre papille gustative. Il basilico, purtroppo, è ancora più timido, con le sue foglioline “baby” mese in cottura e sperdute sul disco ben condito da un poco prorompente olio d’oliva.

Terminiamo senza rimpianti la classicissima margherita, forse priva di quell’estro che ci riempie di gioia a fine pasto, ma neppure rea di chissà quali difetti da denunciare; semmai ci trovassimo in zona alla giusta ora, probabilmente da Frijenno Magnanno ci ritorneremmo tranquillamente, senza troppe remore.

(Articolo a cura di Nicola Tisiot di PizzaPicMi)

  • Pagella
  • Mappa
  • 5.5/10
    COTTURA - 5.5/10
  • 6.5/10
    IMPASTO - 6.5/10
  • 7.0/10
    INGREDIENTI - 7.0/10
  • 7.0/10
    ASPETTO - 7.0/10
6.5/10

Total
11
Shares
Condividi 11
Tweet 0
Condividi 0
Condividi 0
Condividi 0
Hashtags
  • dove mangiare a milano
  • m2
  • metro verde
  • milano
  • recensioni milano
  • stazione centrale milano
Leggi anche
Pizzium Margherita Nanni Arbellini Procaccini Milano
LEGGI
  • 3 min
  • GLI EDITORIALI

Le 5 regole per riconoscere una vera pizza napoletana a Milano

  • ioemargherita
  • 23 Novembre 2017
Pizzium nuova apertura viale Tunisia
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Il 7 marzo apre un altro Pizzium in viale Tunisia a Milano

  • ioemargherita
  • 28 Febbraio 2018
Tour Navigli Milano Pizzerie Io e Margherita
LEGGI
  • 5 min
  • MILANO

Milano. Il tour dei Navigli in 7 pizzerie napoletane

  • ioemargherita
  • 9 Dicembre 2017
Ricetta pizza in teglia Vincenzo Capuano Io e Margherita
LEGGI
  • 1 min
  • LE RICETTE

Pizza in teglia da fare in giornata – la ricetta di Vincenzo Capuano

  • ioemargherita
  • 23 Aprile 2020
Pizzeria P Lissone Nuovo Menu Io e Margherita
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Tutte le pizze del nuovo menu di Pizzeria P

  • ioemargherita
  • 12 Dicembre 2017
Casa Vitiello Pizzeria Tuoro Caserta Ciccio Vitiello Io e Margherita
LEGGI
  • 2 min
  • GLI SPECIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le migliori pizzerie d’Italia secondo 50 Top Pizza. Milano c’è, ma non si vede.

  • ioemargherita
  • 24 Luglio 2017
LEGGI
  • 3 min
  • GLI SPECIALI
  • MILANO

Chi è Daniele Ferrara che è arrivato in finale su Dissapore

  • ioemargherita
  • 14 Settembre 2017
Pizza allo Zafferano Io e Margherita Rossopomodoro Vincenzo Capuano Milano
LEGGI
  • 1 min
  • GLI EDITORIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le 10 pizze più belle e buone di Milano. La vostra classifica 2016

  • ioemargherita
  • 20 Dicembre 2016
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Copyright 2013, 2020 - Io e Margherita / Tutti i diritti riservati

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.