Io e Margherita
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Metti LIKE
  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
  • GLI SPECIALI
  • MILANO

Chi è Daniele Ferrara che è arrivato in finale su Dissapore

  • 14 settembre 2017
  • 3 minute read
  • 7.3K views
Total
7
Shares
7
0
0
0
0

Ha battuto tutti. Daniele Ferrara, 32 anni, pizzaiolo di Cava de’ Tirreni in forza alla Pizzeria P di Lissone (MB) dal gennaio del 2017, non è una sorpresa per la nicchia di appassionati che segue – ovunque si manifesti – l’evoluzione della pizza napoletana. Quelli che si sono divertiti a seguire il Campionato della Pizza 2017 di Dissapore avranno notato l’insospettabile “Pizzeria P” uscire vittoriosa da un bel po’ di scontri, persino quelli più audaci. Ferrara, sotto l’inesauribile penna di Antonio Fucito, ha sbaragliato in semifinale nientepopodimeno che Simone Padoan, al termine di un incredibile percorso costellato di vittorie: agli ottavi aveva sconfitto la Pro Loco Pinciano di Roma e prima ancora aveva messo al tappeto la pizzeria Mezzometro di Alessandro Coppari, in quel di Senigallia. Per poi sbaragliare ai quarti la fantomatica “pizzeria a degustazione” romana In Fucina, nota per i prezzi molto, molto alti.

Daniele Ferrara è oggi uno dei migliori pizzaioli under-35 del mondo. Prima di incantare i lettori di Dissapore e il palato dei fortunati clienti di Pizzeria P – via Padre Reginaldo Giuliani 10, Lissone – aveva già, 2 anni fa, fatto breccia nel cuore di Io e Margherita, che lo aveva scoperto ammaccare, infornare e sfornare pizze con un talento già maturo e un’esperienza da vero maestro.

La prima pizza di Daniele Ferrara che abbia mai visto la luce sui social è stata infatti messa in vetrina qui, nel lontano aprile del 2016. La sua Margherita era già probabilmente una spanna sopra tutte quelle già recensite l’anno scorso, una vera folgorazione: l’impasto morbidissimo disegnava un cornicione non troppo pronunciato, leggerezza rara per gli standard medi di Milano. Digeribilità alle stelle. E infatti, prima di ogni altro Dissapore et similia, l’avevamo etichettata come una delle migliori pizze napoletane a Milano. Un anno e mezzo fa.

Ci avevamo visto giusto. Ed eravamo certi che, prima o poi, quelli che arrivano sempre tardi si sarebbero accorti di lui.

Pizzeria P Lissone Daniele Ferrara MargheritaDaniele, quali sono le cose più importanti per fare una buona pizza?

Oggi si parla tanto di materie prime, di ingredienti, di farciture. Credo sia tutto molto giusto, ma resto dell’idea che il pizzaiolo sia responsabile di gran parte del successo di una buona pizza. Se hai un ottimo impasto puoi quasi sempre fare una buona pizza, non è solo questione di farcitura. Lo scenario ideale è ovviamente avere al top i 4 aspetti fondamentali: stesura, cottura, ingredienti e impasto. Se vuoi un prodotto che raggiunga l’eccellenza non puoi lasciarne indietro neanche uno.

Ti aspettavi di essere selezionato per il Campionato della Pizza di Dissapore dopo neanche un anno dall’apertura di Pizzeria P?

Sono molto contento. L’aspetto che più mi piace del campionato di Dissapore è la partecipazione del pubblico: in realtà i campionati sono due perché da una parte c’è l’articolo sul magazine con i voti e le foto, dall’altra la pagina Facebook con la gente che si scatena in tempo reale con commenti, faccine, like e quant’altro. La soddisfazione maggiore è proprio quella di incontrare persone nel mio locale che hanno votato la pizza sui social. Proprio per questo motivo non amo molto i “campionati” tra pizzaioli che si fanno in lungo e in largo per l’Italia. Sono manifestazioni in cui manca proprio la componente popolare, il giudizio del pubblico, che è la cosa più importante per il mio lavoro.

Ora il talento di Daniele dovrà scontrarsi contro I Masanielli di Francesco Martucci, uscito vittorioso dalla sfida contro i Fratelli Salvo di San Giorgio a Cremano. Nel frattempo, un altro scontro tutto digitale è già iniziato: sul social di Dissapore Pizzeria P si sta battendo a suon di reaction contro Cammafà di Torino. Che dite, mettiamo su un fermento elettorale in favore di Daniele Ferrara?

Total
7
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Condividi 0
Condividi 0
Condividi 0
Hashtags
  • alessandro coppari
  • antonio fucito
  • campionato della pizza 2017
  • daniele ferrara
  • dissapore
  • giorgio caruso
  • i tigli
  • in fucina
  • lievità
  • mezzometro
  • pizzeria p
  • pro loco pinciano
  • simone padoan
Leggi anche
Pizzium Margherita Nanni Arbellini Procaccini Milano
LEGGI
  • 3 min
  • GLI EDITORIALI

Le 5 regole per riconoscere una vera pizza napoletana a Milano

  • ioemargherita
  • 23 novembre 2017
Pizzium nuova apertura viale Tunisia
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Il 7 marzo apre un altro Pizzium in viale Tunisia a Milano

  • ioemargherita
  • 28 febbraio 2018
Tour Navigli Milano Pizzerie Io e Margherita
LEGGI
  • 5 min
  • MILANO

Milano. Il tour dei Navigli in 7 pizzerie napoletane

  • ioemargherita
  • 9 dicembre 2017
Casa Vitiello Pizzeria Tuoro Caserta Ciccio Vitiello Io e Margherita
LEGGI
  • 2 min
  • GLI SPECIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le migliori pizzerie d’Italia secondo 50 Top Pizza. Milano c’è, ma non si vede.

  • ioemargherita
  • 24 luglio 2017
Pizzeria P Lissone Nuovo Menu Io e Margherita
LEGGI
  • 1 min
  • MILANO

Tutte le pizze del nuovo menu di Pizzeria P

  • ioemargherita
  • 12 dicembre 2017
LEGGI
  • 1 min
  • GLI EDITORIALI
  • MILANO

Agosto a Milano. Le pizzerie aperte per chi resta in città

  • ioemargherita
  • 3 agosto 2017
pizzeria p michele franco francesco granato daniele pozzi nuovo ciclo
LEGGI
  • 2 min
  • GLI EDITORIALI
  • MILANO

Domani parte il nuovo ciclo di Pizzeria P con Michele Franco e Francesco Granato

  • ioemargherita
  • 16 aprile 2018
Pizza allo Zafferano Io e Margherita Rossopomodoro Vincenzo Capuano Milano
LEGGI
  • 1 min
  • GLI EDITORIALI
  • LE PIZZE DA NON PERDERE
  • MILANO

Le 10 pizze più belle e buone di Milano. La vostra classifica 2016

  • ioemargherita
  • 20 dicembre 2016

Leave a Reply

Annulla risposta

  • LE RICETTE
  • MILANO
  • NAPOLI
  • CASERTA
Copyright 2013, 2020 - Io e Margherita / Tutti i diritti riservati

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.